VIAGGI E SCAMBI
PROGETTI inerenti Viaggi e Scambi
SCAMBI CULTURALI CON ESTERO |
CONOSCERE IL NOSTRO TERRITORIO |
a) Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’unione europea anche mediante l’utilizzo del CLIL | d) Sviluppo competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica….cura dei beni comuni e consapevolezza dei diritti e dei doveri…
Miglioramento del comportamento degli alunni e del rispetto delle regole, favorire dinamiche inclusive, promuovere relazioni positive tra pari. |
Alunni classe Terze Scuola secondaria | Tutti i docenti e gli alunni della scuola Infanzia, Primaria, Secondaria dell’Istituto |
Viaggio | Sezioni /Classi intere partecipano alle uscite |
Creare interesse e motivazione per lo studio della lingua straniera. Favorire l’apertura verso l’altro in quanto diverso e portatore di una cultura differente dalla propria. Favorire la collaborazione fra gli alunni. Riflettere sulla propria cultura confrontandola con quella del paese straniero. | Attraverso visite guidate esplorare e scoprire gli aspetti del mondo intorno a noi. Conoscere e valutare la realtà nella quale viviamo. Conoscere il territorio che ci circonda, la sua storia, le sue tradizioni, i suoi costumi. Visitare città di interesse particolare nel territorio italiano. |
Progettazione del lavoro e delle attività in collaborazione con le insegnanti francesi. Scambio di corrispondenza cartacea e
e-mail fra gli alunni francesi e italiani. Progettazione e accoglienza degli alunni francesi nelle famiglie italiane e viceversa . |
Progettazione in classe; lavori preparatori con gli alunni in collegamento con le attività curricolari in classe, uscite a piedi sul territorio.
Visite guidate con utilizzo scuolabus, mezzi pubblici, pullman a noleggio. |
Relazioni, questionari | Relazioni, questionari.
Foto, materiali prodotti nelle uscite. |
Guide museali, Amici dei Musei,
Associazioni culturali; Ente Locale Ufficio Cultura. |
|
FIS
MOF |
FIS |
VISITE DIDATTICHE DI UNA GIORNATA
In casi eccezionali, su proposta unanime dei docenti di classe, possono essere autorizzati anche viaggi di 2 giorni per le classi 5^ di scuola primaria.
Per la Scuola Secondaria di I° grado sono consentite visite didattiche di max 6 giorni; sono previsti scambi culturali e/o soggiorni studio all’estero per le classi seconde e terze.
Per le classi prime sono consentite visite didattiche di max 2 giorni.
Si ricorda al Collegio che i viaggi d’istruzione sono da deliberare in sede di consiglio di classe nella componente allargata (con rappresentanti genitori) entro i primi 15 giorni di novembre. I viaggi proposti devono poi essere oggetto di delibera del Consiglio d’istituto. Poi si passa a quanto necessario per procedure amministrative che richiedono almeno 2 mesi di tempo.