SCUOLA DIGITALE

4.6  ATTIVITA’ PREVISTE IN RELAZIONE AL PNSD

AMBITO a.s. 2019-2020 a.s. 2020-2021 a.s. 2021-2022
FORMAZIONE INTERNA – Introduzione al pensiero computazionale

– Formazione per l’uso di software open source per la LIM

– Formazione   del personale ATA all’innovazione digitale

– Formazione sulle tematiche della cittadinanza digitale

– Assistenza tecnica per il personale del primo ciclo

– Formazione di secondo livello per l’uso degli strumenti digitali da utilizzare nella didattica.

– Utilizzo del Cloud d’Istituto

– Uso del Coding nella didattica.

– Sostegno ai docenti per lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale

– Assistenza tecnica per il personale del primo ciclo

– Coinvolgimento di tutti i docenti all’utilizzo di testi digitali e all’adozione di metodologie didattiche innovative

– Assistenza tecnica per il personale del primo ciclo

COINVOLGIMENTO

COMUNITA’

SCOLASTICA

Eventi aperti al territorio, con particolare riferimento ai genitori e agli alunni sui temi del PNSD (cittadinanza digitale, sicurezza, uso dei social network, cyberbullismo) Realizzazione di una comunità anche on line con famiglie e territorio, attraverso servizi digitali che potenzino il ruolo del sito web della scuola e favoriscano il processo di dematerializzazione del dialogo scuola-famiglia .
CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE Attività didattica e progettuale con sperimentazione di nuove metodologie

Creazione di aule  3.0

Sperimentazione di nuove metodologie nella didattica : classe capovolta, eTwinning…

Creazione di repository disciplinari per la didattica auto prodotti e/o selezionati a cura della comunità docenti

Scuola lavoro con studenti istituti tecnici . scuole superiori territorio

Partecipazione a eventi, workshop , concorsi sul territorio

Risorse educative aperte (o.e.r.) e costruzione di contenuti digitali

Collaborazione e comunicazione in rete: dalla piattaforme digitali scolastiche alle comunità virtuali di pratiche e di ricerca

Piano Nazionale Scuola Digitale