Norme di funzionamento dei Consigli di Classe, Interclasse, Intersezione
Il Consiglio di Intersezione, riguardante le scuole dell’infanzia, è costituito, oltre che dai docenti, da un rappresentante dei genitori per ciascuna sezione del plesso.
Il Consiglio di Interclasse, è costituito per classi parallele al Plesso S. P. Machiavelli e per tutte le classi del plesso per la S.P. Rodari e S.P. Collodi, oltre che da tutti i docenti, da un rappresentante dei genitori per ciascuna classe del plesso.
Il Consiglio di Classe, riguardante la scuola secondaria di primo grado, è costituito, oltre che da tutti i docenti, da quattro rappresentanti dei genitori per ciascuna classe del plesso.
Funzioni del Consiglio di Classe:
-formula proposte in ordine all’azione educativa e didattica (tra cui progetti, visite guidate, viaggi di istruzione al Collegio Docenti e al Consiglio d’Istituto;
-agevola ed estende i rapporti reciproci tra docenti, genitori e alunni;
-esprime un parere sui libri da adottare;
-realizza il coordinamento didattico, i rapporti interdisciplinari, e le relative attività di progettazione/programmazione (con soli docenti);
-verifica la validità degli interventi educativi e didattici e predispone gli eventuali interventi
correttivi (con soli docenti);
-valuta gli alunni (con soli docenti).
Il Consiglio è convocato dal Dirigente scolastico o da un docente a ciò delegato. Il Consiglio si riunisce, di norma, ogni due mesi e ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità.
Il verbale viene redatto da un docente che svolge la funzione di segretario, scelto dal dirigente scolastico.
Le riunioni del Consiglio devono essere coordinate con quelle degli altri organi collegiali
A.S. 2022-23
Rappresentanti Intersezione Scuola Infanzia
Rappresentanti Interclasse Scuola Primaria
Rappresentanti Consigli classe Scuola Secondaria