OFFERTA FORMATIVA

IL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA (PTOF)

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è definito attraverso una modifica del DPR 275/1999. Per questo il Dirigente scolastico detta gli indirizzi per le attività della scuola e le scelte di gestione e di amministrazione, promuovendo i necessari rapporti con enti locali, diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche. Sulla base di tali indirizzi il Collegio dei docenti elabora il PTOF e il Consiglio d’Istituto provvede alla sua approvazione.

Il Piano Triennale è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi ordini di studi determinati a livello nazionale, riflette le esigenza del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale e comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari, valorizzando le corrispondenti professionalità. Il PTOF indica il fabbisogno di posti comuni e di sostegno, i posti per il potenziamento dell’offerta formativa, il fabbisogno di posti del personale ATA, il fabbisogno di infrastrutture e attrezzature materiali per la realizzazione del Piano triennale e comprende il piano di miglioramento, nonché il Rapporto di Autovalutazione pubblicato su scuola in chiaro.

Il Piano Triennale previsto dalla legge 107 del 13 Luglio 2015 (commi 5-27) è definito attraverso una modifica dell’art.3 del D.P.R. 275/99. E’ il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa, organizzativa delle istituzioni scolastiche autonome.