AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO
L’Istituto ha iniziato un percorso di autovalutazione all’interno di un processo volto a promuovere nella scuola la logica della qualità, del miglioramento continuo, della valutazione e della rendicontazione sociale.
Nello schema del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV), l’autovalutazione assume un ruolo strategico.
Lo schema suddetto sollecita ogni scuola ad interrogarsi sulla qualità del servizio offerto al fine di migliorarlo: la libertà delle scuole di compiere scelte autonome dovrebbe infatti essere sempre connessa alla responsabilità di intraprendere processi di miglioramento e di qualificazione del servizio.
Per la strutturazione del report di autovalutazione, unitamente all’individuazione dei processi e degli indicatori dei risultati di prodotto, risultano elementi chiave d’ingresso i risultati di apprendimento degli alunni, quali gli esiti dell’Esame al termine del primo ciclo (terza media), i risultati dei nostri alunni nella scuola superiore e i risultati delle prove , rapportati ai dati nazionali, regionali e di altre scuole con background socio-culturale simile.
La stesura del report di autovalutazione consentirà di individuare punti di forza e di debolezza dell’Istituto, delineare il piano di miglioramento e le priorità del Piano dell’Offerta Formativa.
Rapporto di autovalutazione A.S.
Obiettivi formativi prioritari e Piano di Miglioramento