Musica
LA SEZIONE MUSICALE
Da alcuni anni il nostro Istituto offre la possibilità di iscriversi alla sezione musicale, un percorso triennale che permette lo studio di uno tra i 4 strumenti presenti: chitarra, flauto, pianoforte e saxofono.
Perché studiare uno strumento?
Per:
-
diventare fruitori più curiosi e competenti: sviluppare una sensibilità estetica, allargare il campo dei propri interessi, affinare il gusto
-
consolidare l’autostima e costruire autodisciplina sviluppando capacità di autorganizzazione e senso di responsabilità
-
imparare a rispettare regole collettive, a interagire e collaborare con gli altri
-
sviluppare attività di attenzione e concentrazione
-
affinare capacità percettive e psicomotorie (coordinazione, propriocezione, consapevolezza corporea)
-
sviluppare capacità analitiche e cognitive, attitudini espressive e creative
Il risultato più visibile, apprezzabile e stimolante del corso ad indirizzo musicale è senza dubbio quello delle esibizioni. Durante l’anno diversi sono gli appuntamenti organizzati con i ragazzi:
-
Concerto di Natale
-
Concerti delle singole classi di strumento
-
Concerti in occasione delle attività di presentazione della scuola a genitori e futuri alunni
-
Partecipazione a Concorsi e rassegne Musicali
-
Partecipazione a progetti scolastici interdisciplinari
-
Partecipazione a eventi organizzati in collaborazione con associazioni del territorio
-
Concerto di fine anno
MUSICA
Oltre alla Sezione musicale l’istituto organizza anche
- l’Orchestra dei fiati (scuola secondaria),
- il Progetto “Crescere in Musica…” (formazione in itinere docenti scuola primaria e dell’infanzia),
- il Supporto dei docenti di potenziamento di educazione musicale della scuola secondaria nella scuola primaria
- il Curricolo d’istituto: il curricolo di musica
e si avvale della
- Collaborazione con associazioni di musica e danza del territorio.